Finanze
Gestire la liquidità in modo efficace: pianificare in anticipo è determinante per il successo della vostra azienda
• minuti di lettura

Sicurezza e trasparenza grazie a Cash Management
Una liquidità stabile aumenta la credibilità dell'azienda e la fiducia da parte di fornitori, partner commer-ciali, collaboratori e clienti. Pianificando la liquidità si ottiene una panoramica trasparente della situazione finanziaria attuale; inoltre, confrontando le entrate e uscite attese, è possibile prevedere la liquidità futura. Ciò permette di stabilire se l'impresa rimarrà solvibile nel prossimo futuro o se sarà necessario un presti-to. La pianificazione della liquidità funge da «sistema di allarme precoce» in grado di rilevare eventuali difficoltà con i pagamenti, consente di prendere decisioni finanziarie fondate e garantisce sicurezza e trasparenza.
Uno studio economico di Provida (2018) mostra che il monitoraggio della liquidità è considerato l'attività più importante a livello gestionale. Tuttavia solo 1 PMI su 5, tra quelle intervistate, ricorre a un piano fi-nanziario e di liquidità.
Sulla strada del successo con la pianificazione della liquidità di Abacus
La pianificazione della liquidità di Abacus visualizza lo stato passato e presente della liquidità dell'azien-da e ne prevede il futuro. Essa si basa sui dati dell'e-banking di Abacus. La previsione si basa sui flussi di cassa attesi, derivanti dalla contabilità dei creditori e dei debitori. Il software tiene conto delle abitudini di pagamento dei debitori e dei termini di pagamento. Investimenti, stime o altri afflussi e deflussi straordinari possono essere registrati manualmente e vengono presi immediatamente in considerazione. In molte imprese, i costi salariali e sociali generano il maggior flusso di cassa negativo. Nella pianifica-zione della liquidità di Abacus viene considerato anche questo tipo di flusso e, pertanto, esso viene incluso nelle valutazioni.

Visualizzazione chiara e condivisione semplice
Che si tratti di un tesoriere, di un direttore finanziario o di un semplice utente della pianificazione della liquidità, lo strumento di visualizzazione e analisi Abacus Data Analyzer fornisce loro, tramite un'interfac-cia di facile lettura, la visualizzazione grafica delle disponibilità di cassa passate, attuali e future. La cro-nologia del saldo e il limite di credito sono visibili a colpo d'occhio. I mutamenti quotidiani del saldo sono tracciabili sulla base di un elenco tabulare dei movimenti. Grazie ai filtri è inoltre possibile restringe-re la visualizzazione secondo l'istituto, il conto bancario, il periodo e la sorgente dei dati. Con DeepV, l'interfaccia e la valutazione possono essere condivisi in modo semplice e sicuro.
Qui trovate maggiori informazioni sulla pianificazione della liquidità di Abacus.
Fonti di dati del software Abacus Business
La pianificazione della liquidità si basa sui dati provenienti dall'Electronic Banking, nonché sui depositi e sui prelievi derivanti dalla contabilità dei debitori e dei creditori, tenendo conto delle modalità e dei termi-ni di pagamento. Anche i pagamenti dei salari, gli investimenti, i prestiti e i crediti sono inclusi nella piani-ficazione della liquidità. Abacus Data Analyzer regala una panoramica chiara delle risorse liquide che, a sua volta, può essere condivisa in modo sicuro con DeepV.