SostenibilitàIl nostro obiettivo

Il futuro inizia qui e ora

La sostenibilità ossia concentrarsi su soluzioni a lungo termine è da sempre parte integrante della filosofia aziendale di Abacus. Sin dalla sua fondazione nel 1985, l'azienda di software ha puntato sia sulla continuità che sul futuro. In tutto ciò le persone sono sempre state al centro, in veste di collaboratori, partner o clienti.

Rapporto sulla sostenibilità 2024

Il rapporto sulla sostenibilità mostra come viene vissuta la sostenibilità sociale, economica e ambientale da Abacus e come l'azienda contribuisce al raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile (Sustainable Development Goals / SDG) delle Nazioni Unite.

Link rapporto

Sostenibilità sociale

Il nostro lavoro si basa sul rispetto reciproco e sull'interazione paritaria. Ciò vale sia per la collaborazione all'interno dell'azienda che per quella con i gruppi di interesse esterni ad essa. Altri valori fondamentali sono la responsabilità, la priorità del servizio, il lavoro di squadra e, non meno importante, il divertimento. In fin dei conti, crediamo che se qualcosa ci piace, lo facciamo anche bene e che alla fine tutti ne traggano beneficio. Il rafforzamento dei valori sociali è parte integrante della cultura aziendale e ha, per noi, la massima priorità. Abacus si distingue inoltre per la parità salariale.

Una cultura aziendale unica

Offerte di vario tipo come eventi di gruppo, diverse discipline sportive, nonché tornei e degustazioni di vini organizzati dagli stessi collaboratori, così come la nostra propria rock band stimolano lo spirito di squadra nella vita di tutti i giorni. L'elevato numero di collaboratori di lunga data e il posizionamento ai vertici di classifiche come «I migliori datori di lavoro in Svizzera» testimoniano che l'eccezionalità della nostra cultura aziendale ha anche effetti duraturi.

Imparare sempre

«La libertà di manovra rende più efficienti» è il credo di Abacus. L'azienda promuove modelli di lavoro flessibili e offre ai collaboratori la possibilità di svolgere una parte del lavoro in piena libertà in termini di orari e di luogo. Abacus sta inoltre formando 19 apprendisti come informatici/che AFC, impiegati/e di commercio AFC e mediamatici/che AFC.

Pari retribuzione per lo stesso lavoro: 
le analisi non mostrano una disuguaglianza salariale sistematica tra collaboratori di sesso femminile e maschile

19 apprendisti in tre diversi ambiti professionali

Il 20% dei collaboratori lavora in azienda da almeno 10 anni

L'innovazione è la nostra costante

Nella classifica «Top Innovative Companies 2025», pubblicata da Bilanz, PME e dall'agenzia indipendente di ricerche di mercato Statista, Abacus è stata riconosciuta come una delle aziende più innovative della Svizzera.

Sostenibilità economica 

Alla Abacus perseguiamo l'obiettivo di sviluppare non solo prodotti innovativi, ma anche rilevanti. In fin dei conti, ciò che vogliamo è che i nostri business software supportino le aziende nella loro trasformazione digitale. Con queste soluzioni tecnologiche vogliamo creare una certa libertà di manovra per permettere ai nostri clienti di dare più spazio alle interazioni umane con la loro clientela.

Sei sedi, tre regioni linguistiche

«Software swiss-made » non è solo uno slogan. C'è davvero molta Svizzera nei nostri prodotti. In sei sedi dislocate in tre regioni linguistiche, i nostri collaboratori contribuiscono quotidianamente a garantire, con il loro personale know-how, che i software Abacus vengano costantemente ottimizzati e rimangano rilevanti.

Processi semplificati

Anche i nostri processi sono caratterizzati da una riflessione orientata al lungo termine. Ci sforziamo costantemente ad unire il meglio di ieri con le opportunità di domani e di mantenere i processi interni il più possibile semplici. Il fatto che questo orientamento si ripaghi pure a livello finanziario è dimostrato, non da ultimo, anche dal punto di vista economico. Negli ultimi anni, Abacus ha infatti registrato più volte una crescita a due cifre.

65'000 aziende soddisfatte, 1'200 specialisti nella rete di partner

Software swiss-made, dal 1985

Ha registrato 8 volte una crescita del fatturato a due cifre

Sostenibilità ecologica 

Per motivi ecologici, nel nuovo edificio della sede di Wittenbach è stata installata una pompa di calore, ossia una sonda geotermica. Inoltre, è stato messo in funzione un impianto fotovoltaico su larga scala.

Riduzione del consumo energetico

Vengono costantemente introdotte nuove misure per ridurre il consumo di energia elettrica, tra le quali la riduzione della temperatura di riscaldamento e dell'illuminazione esterna nonché l'implementazione di apparecchi e impianti di illuminazione a basso consumo energetico. Per promuovere la mobilità elettrica presso la sede centrale di Wittenbach, sono state installate in totale 20 stazioni di ricarica elettriche e sono già in servizio numerose auto aziendali ad alta efficienza energetica. Grazie a un parziale sovvenzionamento del trasporto pubblico, i collaboratori sono inoltre incoraggiati a utilizzare i mezzi pubblici per recarsi al lavoro. Tra l'altro, Abacus Wittenbach ha una fermata proprio di fronte al suo edificio e Abacus Bienne si trova immediatamente accanto alla stazione centrale.

Evitare lo spreco di alimenti

Da sempre, per Abacus è importante poter offrire pasti sani e freschi. Per questo i nostri ristoranti Al Covo e Segreto fanno dei prodotti regionali, dei menù stagionali e dell'uso consapevole degli alimenti una priorità. Per l'acquisto di frutta, verdura e uova vengono presi in considerazione prima di tutto i contadini della zona. Le erbe aromatiche e le bacche vengono invece raccolte nel proprio giardino. Per evitare il più possibile gli sprechi alimentari, i collaboratori si annunciano in anticipo per il pranzo tramite un processo digitale.

40'000 kWh di energia elettrica prodotta tramite impianti fotovoltaici

20 stazioni di ricarica per auto elettriche installate

I collaboratori si annunciano digitalmente ogni giorno per il pranzo, aiutandoci così a evitare lo spreco di alimenti

Trasparenza e comparabilità

La comparabilità richiede valori standardizzati. I valori standardizzati, a loro volta, si basano su dati e cifre affidabili. Per garantire trasparenza e comparabilità, utilizziamo lo strumento di benchmarking esg2go.

Rapporto sul CO2

Secondo il rapporto sul CO2 di esg2go, nel 2024 la Abacus Research AG ha emesso un totale di 522.89 tCO2.

Rating esg2go 2024
Indicatori Abacus Research AG

Il buon risultato ottenuto da Abacus Research AG a tutti i livelli di sostenibilità conferma che siamo sulla strada giusta. Il risultato permette inoltre di elaborare misure di miglioramento consapevoli.

Benchmarking

Con il benchmark, Abacus Research AG viene confrontata con le aziende del settore «Programmazione, consulenza informatica e attività connesse» sulla base dei punteggi intermedi riguardanti gli ambiti Ambiente, Società e Gestione aziendale. Il valore del benchmark è fissato a 60 punti su 100 e viene ricalcolato annualmente.

Footprint Abacus Research AG

Il footprint mostra lo stato attuale della Abacus Research AG per i singoli punteggi intermedi al 31.12.2024.

Target

Il target definisce il valore massimo raggiungibile di 100 punti.

Rapporto sulla sostenibilità 2024

Il rapporto sulla sostenibilità mostra come viene vissuta la sostenibilità sociale, economica e ambientale da Abacus e come l'azienda contribuisce al raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile (Sustainable Development Goals / SDG) delle Nazioni Unite.

Link rapporto