«Siamo entusiasti del CRM Abacus.»
• minuti di lettura

Quali sono i motivi che hanno spinto l'AIHK ad adottare il CRM Abacus?
Sara Montanari: il motivo principale del passaggio ad Abacus è stata la carenza di sviluppo del nostro sistema ERP precedente. Non supportava novità importanti come le fatture QR. Inoltre, l'assenza di integrazione all'interno del software generava doppioni amministrativi. Adottando Abacus e decidendo di introdurre anche il CRM abbiamo ottenuto un'integrazione ottimale nei nostri processi aziendali essenziali.
Quali prodotti Abacus utilizzate oggi?
Marlies Hämmerli: oltre al CRM utilizziamo la contabilità salariale e finanziaria, la contabilità debitori e creditori, la gestione spese e la gestione progetti, gestione ordini e Data Analyzer.
In che modo il CRM di Abacus vi supporta nel lavoro quotidiano?
MH : Le CRM Abacus a grandement simplifié notre travail quotidien. Presque tous nos processus passent par le CRM, c'est l'élément central pour nos tâches quotidiennes. Les changements d'adresse ne doivent être saisis qu'une seule fois et sont immédiatement disponibles dans tout le système - de la gestion des adhérents à la gestion de projets et d'événements, en passant par la comptabilité. Cette centralisation permet non seulement de gagner du temps, mais aussi de s'assurer que toutes les informations sont toujours à jour et disponibles pour tous les collaborateurs.
Quali informazioni conservate nel CRM e quanti indirizzi gestite?
MH: nel CRM gestiamo circa 14'000 indirizzi, tra cui 2'140 aziende dei membri. Oltre ai membri sono inseriti anche politici, clienti, privati e aziende partner. Per ogni membro salviamo dati come dettagli di contatto, data di entrata e settore di appartenenza. L'archiviazione centrale dei dati ci consente di gestire efficacemente gli indirizzi e le relative persone di contatto e di avere sempre un'ottima visione d'insieme.
Quali altre funzioni del CRM utilizzate?
SM: per me il CRM Abacus è soprattutto una preziosa fonte di informazioni. Mi consente di sapere subito quali persone sono collegate all'impresa, da quando e in quale settore. I dashboard e Data Analyzer forniscono dati preziosi per le analisi e le statistiche. Inoltre, il CRM è essenziale per la comunicazione: consente di creare e inviare direttamente mail seriali, conferme di partecipazione e documenti.
MH: è particolarmente utile anche la gestione delle attività. Ci supporta per organizzare gli eventi, gestire i sondaggi e aggiornare i contatti. Le modifiche al registro di commercio (SHAB) vengono caricate direttamente nel CRM Abacus.
«Abacus ha migliorato i nostri processi e fatto avanzare la nostra digitalizzazione»
Qual è stato il feedback dei vostri membri sul CRM Abacus?
SM: i collaboratori sono molto soddisfatti, sia perché hanno potuto partecipare all'implementazione del sistema sin dall'inizio, sia perché sono state tenute in considerazione le loro esigenze. In particolare, hanno apprezzato enormemente l'automatizzazione dei processi e la rapida disponibilità dei dati.
Prevedete di ampliare ulteriormente la vostra gamma di prodotti?
SM: sì, verifichiamo e ottimizziamo continuamente i nostri processi. Al momento lavoriamo all'integrazione di MailXpert e di prodotti Microsoft per migliorare ulteriormente la comunicazione e la collaborazione. Un progetto interessante che stiamo vagliando con il nostro partner di vendita è il Lead Management nel CRM Abacus. Consentirebbe di rendere accessibili i potenziali membri al presidente del gruppo regionale direttamente tramite il Lead Management. Un altro grande progetto è la digitalizzazione delle iscrizioni dei membri con la firma digitale DeepSign, con cui desideriamo sostituire l'attuale processo manuale con uno digitale.
Come descriverebbe il CRM Abacus in tre parole?
SM: integrato, aperto e ampliabile.
Consiglierebbe il CRM Abacus ad altri?
SM: sì, anzi, lo facciamo già. Dopo averci chiesto informazioni, anche la camera di commercio di un altro cantone ha adottato il software Abacus. Siamo molto soddisfatti di Abacus. Intravediamo continuamente nuovo potenziale di sviluppo per ottimizzare i nostri processi.
La Camera di commercio e industria dell'Argovia
La Camera di commercio e industria dell'Argovia, la voce dell'economia del cantone nella politica e nella società, lavora per creare un ambiente imprenditoriale favorevole. Contemporaneamente, l'associazione fornisce consulenza e supporto ai membri, offrendo vari servizi come consulenza legale e sulle esportazioni, eventi di networking e seminari. Le oltre 2'100 aziende aderenti occupano circa un terzo dei lavoratori del cantone.

Sara Montanari
Sara Montanari lavora nell'AIHK dal 2020 nel settore Business Development e Project Management. Le sue conoscenze acquisite grazie alla laurea in economia aziendale all'Università di Berna e ai successivi corsi di specializzazione in Business Development apportano un contributo importante per la realizzazione di vari progetti, tra cui l'introduzione del nuovo sistema ERP, la migrazione nel cloud o l'ottimizzazione di diversi processi IT.

Marlies Hämmerli
Marlies Hämmerli, nell'AIHK dal 1991, oggi è responsabile dell'intera contabilità e delle adesioni. Utilizza ogni giorno il CRM Abacus e la contabilità finanziaria ed è molto soddisfatta delle funzionalità del software.
Siete interessati al CRM Abacus?
Il software per una gestione efficiente delle relazioni con i clienti