Obbligo di fatturazione elettronica in Germania: Abacus è pronta. E voi?

minuti di lettura

In Germania sta per entrare in vigore una novità importante per le operazioni commerciali B2B: dal 1° gennaio 2025 per tutte le aziende del settore B2B sarà obbligatoria la ricezione di fatture elettroni-che secondo la norma europea EN 16931. Le fatture dovranno essere nei formati ZUGFeRD, XRech-nung e standard simili. Le tradizionali fatture PDF non sono conformi a questa norma. Per l'invio delle fatture elettroniche è previsto un periodo di transizione fino alla fine del 2026; per le piccole imprese il termine è prolungato fino alla fine del 2027.

Quali sono le motivazioni alla base dell'obbligo di fatturazione elettronica in Germania?

A partire dal 1° gennaio 2025 in Germania entrerà in vigore l'obbligo di ricezione elettronica delle fatture per le operazioni commerciali tra le aziende. Sostanzialmente l'obbligo di fatturazione elettronica impone che le fatture siano emesse, trasmesse e ricevute in un formato elettronico strutturato che consenta l'ela-borazione automatica. Tra i formati consentiti troviamo ZUGFeRD, XRechnung e standard simili conformi alla norma europea EN 16931. Questa norma assicura l'interoperabilità dei dati delle fatture a livello na-zionale ed europeo. Le tradizionali fatture PDF non sono conformi a questa norma. 

Fino al 31 dicembre 2026 sarà ancora possibile inviare e ricevere fatture cartacee o elettroniche in diversi formati. Occorre tuttavia tenere presente che le fatture di carta non saranno più favorite e che il destinata-rio è tenuto ad accettare una fattura elettronica. Per i formati elettronici non conformi a EN 16931, ad esempio i documenti PDF, sarà necessario ottenere il consenso esplicito del destinatario. Fino al 31 dicembre 2027 le imprese con un fatturato annuo inferiore a 800’000 euro potranno beneficiare di un re-golamento speciale volto a concedere più tempo per adeguarsi. Il formato Electronic Data Interchange (EDI) sarà ammesso anche dopo il 2027, a condizione che sia compatibile e conforme a EN 16931 (ad esempio, EDIFACT). Le aziende che usano un formato EDI non conforme alla legge avranno tempo per adeguarsi fino al 31 dicembre 2027. 

L'obbligo di fatturazione elettronica non stabilisce un metodo di trasmissione. L'invio può avvenire anche per e-mail se il formato è conforme alla norma.

Chi è soggetto a questo obbligo?

L'obbligo di fatturazione elettronica si applica a tutte le aziende (sia chi emette la fattura sia chi la riceve) attive nel settore B2B aventi sede o filiale in Germania. La semplice registrazione ai fini IVA in Germania, senza filiale, non comporta l'obbligo di fatturazione elettronica. Questo riguarda sia le grandi aziende sia le piccole e medie imprese. Sono escluse dall'obbligo le fatture di importo fino a 250 euro e determinate prestazioni esenti ai sensi della legge relativa all'imposta sulla cifra d'affari.

Cosa cambia per le imprese svizzere?

Per le aziende svizzere che intrattengono relazioni commerciali con imprese tedesche ci saranno i cam-biamenti riportati di seguito.

Fatturazione a imprese tedesche

Ai sensi del diritto tedesco l'obbligo di fatturazione elettronica è applicabile alle fatture solo se entrambe le parti (sia chi emette la fattura sia chi la riceve) hanno sede in Germania. Per le fatture dalla Svizzera a un'azienda tedesca non è previsto l'obbligo perché chi fattura non ha sede in Germania.

Anche in assenza di obbligo di legge, l'azienda fatturante svizzera e quella tedesca possono concordare l'utilizzo delle fatture elettroniche. In questo caso Abacus consiglia di adeguare la fattura ai requisiti di legge tedeschi, come i formati conformi a EN 16931 ZUGFeRD o XRechnung, per poter consentire un'e-laborazione agevole della fattura.

Ricezione di fatture da imprese tedesche

Le aziende svizzere non sono tenute a ricevere fatture elettroniche secondo la legge tedesca sulla fattu-razione elettronica, in quanto quest'ultima si applica solo alle aziende con sede in Germania. Le fatture dalle aziende tedesche alle imprese svizzere potranno continuare a essere emesse in formati tradizionali come PDF, a meno che non sia concordato diversamente. Le parti possono infatti decidere congiunta-mente di utilizzare formati elettronici come ZUGFeRD o XRechnung per incrementare l'efficienza e auto-matizzare i processi. Dal punto di vista fiscale queste fatture devono però continuare a rispettare i requi-siti del diritto svizzero sull'imposta sul valore aggiunto.

Per le aziende svizzere con filiali in Germania è quindi consigliabile verificare i propri processi di fattura-zione ed eventualmente adeguarli per adempiere ai nuovi requisiti e garantire operazioni commerciali flui-de con i partner tedeschi.

Cosa succederà dal punto di vista dell'UE e della Svizzera? 

Nell'ambito dell'iniziativa "VAT in the Digital Age" (ViDA) l'Unione Europea prevede di introdurre gradual-mente un sistema elettronico transfrontaliero per la comunicazione delle fatture all'interno dell'UE. Questo sistema interessa solo indirettamente la Svizzera, non essendo un membro dell'UE. 

In futuro la Svizzera potrebbe introdurre alcune regolamentazioni per la fatturazione elettronica nelle tran-sazioni B2B per semplificare il commercio transfrontaliero e rafforzare il mercato interno digitale. Al mo-mento comunque non è ancora previsto un obbligo generale di ricevere e inviare fatture elettroniche.

Con Abacus siete pronti per l'obbligo di fatturazione elettronica

Abacus Business Software offre svariate possibilità per inviare o ricevere fatture elettroniche. 

Elaborare fatture elettroniche con Abacus E-Business

Con l'applicazione E-Business è possibile inviare e ricevere fatture elettroniche in modo illimitato. L'ela-borazione delle fatture elettroniche ricevute continua poi nella contabilità creditori. I formati supportati per le fatture elettroniche sono ZUGFeRD, XRechnung e Factur-X. Abacus supporta tutti i formati conformi alla norma EN 16931 e continuerà a sviluppare la gamma di prodotti per adeguarla alle esigenze future e ai requisiti normativi.

Elaborare fatture elettroniche con DeepBox e AbaScan Pro

È possibile ricevere fatture creditori anche tramite DeepBox o AbaScan Pro. Anche in questo modo so-no supportati vari formati conformi alla norma EN 16931. 

Domande? Siamo qui per voi!

I nostri esperti sono a vostra disposizione per fornirvi supporto o rispondere alle vostre domande sull'e-laborazione delle fatture con Abacus.

Fai una Domanda