«L'alloggiamento dell'AbaClock è realizzato al 100% in Svizzera.»

minuti di lettura

AbaClock è un terminale iPad per la registrazione rapida e semplice del tempo di lavoro tramite sistema di badge. Per proteggere l'iPad dagli agenti esterni e per consentirne il montaggio a parete, viene fornito in un alloggiamento appositamente concepito, al cui sviluppo si lavora già dal 2022, insieme a Torben Baube della improv3D GmbH. In un'intervista esclusiva con Abacus, Torben Baube rivela ciò che lo affascina del processo di sviluppo dei prodotti, l'approccio adottato nello sviluppo dell'alloggiamento dell'AbaClock e quali sono stati i fattori particolarmente importanti in tale processo.

Torben Baube, cosa la affascina dello sviluppo dei prodotti?

Torben Baube: Penso che sia bello migliorare i prodotti e aiutare le persone a risolvere un problema. Mi appassiona lavorare insieme al cliente per trovare delle soluzioni, sia che si tratti di ottimizzare il design per risparmiare sui costi, di ridurre i tempi di esecuzione o di riportare la produzione in Svizzera. La soluzione sviluppata viene poi sottoposta a due o tre prove di verifica.

Qual era il maggior inconveniente del vecchio alloggiamento dell'AbaClock?

TB: Gli aspetti che ci preoccupavano erano tre: il prezzo, la produzione all'estero e la filettatura difettosa nel plexiglas. Ci siamo perciò posti l'obiettivo di abbassare il prezzo, riportare la produzione in Svizzera e produrre alloggiamenti più stabili per quanto riguarda il meccanismo di chiusura.

Perché avete deciso di adottare la stampa 3D come metodo di produzione?

TB: I fattori decisivi sono stati i costi, le quantità e la presenza di un produttore locale. Rispetto allo stampaggio a iniezione, si risparmiano anche i costi iniziali dello stampo.

«Lo sviluppo dei prodotti mi appassiona.»

Torben Baube, amministratore delegato della improv3D GmbH.

Quanto tempo occorre per stampare un alloggiamento AbaClock?

TB: L'alloggiamento dell'AbaClock è composto da cinque elementi diversi e per stamparlo occorrono in totale 12 ore. Stampiamo i pezzi molto lentamente per garantire un'elevata qualità. Naturalmente, i prototipi li stampiamo più velocemente.

Come può essere valutato l'alloggiamento dell'AbaClock in termini di sostenibilità?

TB: Per me è molto importante che tutto provenga dalla regione: le macchine, la produzione e il materiale. L'attenzione principale è rivolta infatti alla località. L'alloggiamento è stampato con materiale riciclato ed è prodotto interamente in Svizzera.

Quali sono stati i fattori di successo nel processo di sviluppo del prodotto?

TB: Il team di progetto svolge un ruolo importante. In Abacus sono state coinvolte persone provenienti da diversi settori. Il Product Management ha colto e incanalato le diverse esigenze dei gruppi target interni ed esterni, il che è stato molto prezioso.

E ora, il processo di sviluppo del prodotto è terminato?

TB: Non credo che si finisca mai. Il prodotto perfetto non esiste. Credo invece che un prodotto possa essere costantemente sviluppato, se si ascoltano le esigenze dei clienti e si dà spazio a nuove idee. Speriamo di poter lanciare una nuova generazione sul mercato entro uno o due anni.

Se tutti i 65'000 clienti Abacus ordinassero oggi un AbaClock, quanto tempo ci vorrebbe per consegnarli?

TB: Troppo! Non potrei realizzarli tutti da solo e dovrei affidarmi a un produttore esterno. Avremmo bisogno di circa 20 tonnellate di materiale, pari a quasi 50 pallet e quindi a più di un carico di un intero camion.

Torben Baube

Torben Baube è amministratore delegato presso la improv3D GmbH. Ottimizzare i prodotti è la sua passione.

Improv3D GmbH

L'obiettivo della improv3D è quello di migliorare prodotti e processi esistenti con l'aiuto di modelli tridimensionali. Da ciò è derivato anche il nome dell'azienda. La società punta sull'approvvigionamento e la produzione locali e serve soprattutto clienti della regione della Svizzera orientale.

Registrazione presenze

Il software per la registrazione degli orari di lavoro, la gestione delle assenze e la pianificazione delle risorse umane

Ulteriori informazioni